Erasmus Plus: 7 buoni motivi per fare un’esperienza formativa all’estero

Avviato nel 1987, l’Erasmus è il più noto programma di scambio in Europa. Grazie ai progetti Erasmus ed Erasmus Plus, studenti, diplomati, personale scolastico e dirigenti, hanno l’opportunità di vivere un’esperienza di formazione/lavoro in uno dei Paesi europei aderenti al programma. Perché fare l’Erasmus Ma perché vale la pena fare l’Erasmus? Nella maggior parte dei casi, si […]

FMTS Group tra i vincitori del contest di Radar Academy “COMPANY for GENERATION Z”

Crediamo nei giovani, e si vede! Lo scorso 21 ottobre il Gruppo FMTS è stato premiato da Radar Academy (School of Management) tra le aziende italiane che più hanno investito sulla “Generazione Z” con politiche concrete di attrazione, occupazione e valorizzazione dei talenti. La prima edizione del Contest Company for Generation “Z” si è svolta nella […]

Perché è importante conoscere le lingue più parlate al mondo

conoscere le lingue

Conoscere le lingue ci permette di comunicare in un mondo globalizzato, ci consente di comprendere nuove culture, nuove tradizioni e costumi e, in ultimo, ma non per importanza, ci apre nuove opportunità di lavoro. Non sempre, nella vita quotidiana ci rendiamo conto di quanto sia importante conoscere le lingue, ma non appena ci troviamo di […]

Erasmus Plus FOOD & Wine e ICT4 Tourism

erasmus plus FOOD & Wine

Lo scorso 10 ottobre a Cosenza, presso la sede dell’Istituto d’Istruzione Superiore Mancini-Tommasi, è stato presentato il progetto Erasmus Plus “FOOD & Wine – Fitting coking Offer and DemAND Working IN Europe”. I primi infoday sono stati realizzati negli istituti scolastici partner: l’“IIS Mancini-Tommasi” di Cosenza, l’“IIS Erodoto di Thurii” di Cassano allo Ionio e […]

Scadenze Erasmus Plus 2019 per presentare un progetto

erasmus plus scadenze 2019

Pubblicato l’invito della Commissione Europea in cui ha reso note le scadenze Erasmus Plus 2019 per presentare proposte e progetti. La richiesta di finanziamenti è rivolta a qualsiasi organismo, pubblico o privato, attivo nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Il bilancio totale, destinato al presente invito è stimato in 2 733,4 milioni di euro così […]

Dal volontariato alla mobilità internazionale: l’esperienza di Anna Condemi

Mobilità internazionale testimonianza

Nasce in Italia, nel profondo sud e parte alla ricerca del suo posto nel mondo. Viaggia, studia, lavora e, alla fine, riesce nell’impresa di portare il mondo a casa sua, mettendolo a disposizione di tanti giovani come lei. È la storia di Anna Condemi, giovane donna, madre, viaggiatrice e punto di forza dell’unità territoriale di […]

Carta blu UE per lavoratori stranieri: FAQ

Carta_bluUE

La Carta blu UE per i lavoratori stranieri è il Permesso di Soggiorno rilasciato ai cittadini stranieri che vivono in un paese dell’Unione Europea e che hanno le qualifiche necessarie per poter lavorare all’estero e firmare un contratto di lavoro. Grazie all’esistenza della carta blu, ogni cittadino straniero che vive da almeno un anno all’interno dell’UE, rientra […]

Scambi interculturali online con Erasmus Plus Virtual

Erasmus-Plus-virtual

Nasce Erasmus Plus Virtual, un nuovo progetto che punta al dialogo e allo scambio interculturale sfruttando le potenzialità di internet e del web. Grazie a questa novità di E+ le distanze si accorciano e le competenze dei giovani nel digitale si arricchiscono! Abbiamo parlato tante volte delle novità previste dall’Erasmus Plus, dalla possibilità della mobilità […]

Erasmsus Plus Sport e i fondi europei per lo sport

News_erasmusplus_sport

Le frontiere del progetto Erasmus Plus si allargano e arrivano fino allo sport. Negli ultimi anni, infatti, sono stati notevolmente incrementati i fondi europei per lo sport. Questo grazie al connubio sport e formazione e alla possibilità appunto di scegliere un percorso Erasmus che miri allo sport. In Italia per avere tutte le informazioni su Erasmus Plus Sport […]